
DETARTRASI DEI CARNIVORI DOMESTICI
Spesso ci accorgiamo che i nostri amici a quattro zampe sono affetti da un'alitosi insopportabile, la causa di questo problema è da ricercarsi in una scorretta gestione dell’igiene orale che causa spesso l’accumularsi del fastidioso “tartaro”.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nell’insorgenza di questo problema, ed in particolare in quei soggetti alimentati con dieta esclusivamente casalinga. Questo tipo di alimentazione infatti, proprio perché morbida fa sì che il cibo e i batteri si depositino nel tempo sulla superficie del dente, inconveniente che invece non si verifica utilizzando l’alimentazione secca (i croccantini).
Spesso questo problema può essere risolto sottoponendo il proprio amico ad una detartrasi.
La detartrasi è un’operazione fondamentale e frequente in medicina veterinaria.
Comprende la detartrasi sopragengivale, ma soprattutto il curettage sottogengivale destinato a eliminare il biofilm batterico che costituisce la placca dentale che è la causa della parodontite e quindi dell’alitosi.
